Blog

ACQUA DI POZZO

Un bene dal valore inestimabile

L’acqua di pozzo è una delle risorse più preziose della Terra. Essa proviene dalle falde acquifere sotterranee, che si trovano a diverse profondità sotto il suolo. Può essere utilizzata per diversi scopi e la sua qualità può variare in base alla falda acquifera da cui proviene. 

Per determinare se l’acqua di pozzo è adatta ad un determinato uso, è necessario eseguire dei test per verificare la presenza di sostanze potenzialmente dannose. In base ai risultati dei test, l’acqua di pozzo potrebbe essere adatta per l’uso domestico, agricolo o industriale

Naturalmente, nei casi di utilizzo agricolo o industriale, i parametri sono diversi rispetto a quelli richiesti per l’acqua potabile.

I parametri da controllare in un’analisi dell’acqua di pozzo

Esistono diversi tipi di analisi da effettuare per l’acqua di pozzo,tra cui:

  1. Analisi chimiche: queste analisi determinano la presenza di sostanze chimiche come i metalli pesanti, i nutrienti e i contaminanti.
  2. Analisi microbiologiche: queste analisi determinano la presenza di batteri, virus e altri microrganismi nell’acqua del pozzo.
  3. Analisi fisiche: queste analisi determinano le caratteristiche fisiche dell’acqua, come la temperatura, la conducibilità e la durezza.
  4. Analisi delle sostanze organiche: queste analisi determinano la presenza di sostanze organiche nell’acqua del pozzo, tra cui idrocarburi, pesticidi e solventi.
  5. Analisi delle sostanze radioattive: queste analisi determinano la presenza di sostanze radioattive nell’acqua del pozzo, come il radon e il torio

 I parametri da considerare durante l’analisi

IL PH 

Un pH adeguato per l’acqua del pozzo è compreso tra 6,5 e 8,5. Un pH troppo alto o troppo basso può indicare una contaminazione da sostanze chimiche o la presenza di batteri nocivi. 

LA CONDUCIBILITA’

La conducibilità è un’altra misura importante ,indica la quantità di ioni presenti nell’acqua e può

essere utilizzata per determinare la purezza dell’acqua.

LA DUREZZA

L’acqua dura è ricca di calcio e magnesio, mentre l’acqua morbida è povera di questi minerali. L’acqua dura può causare problemi alle apparecchiature domestiche e può anche influire sulla salute umana.

FERRO E NITRATI

I livelli di ferro e di nitrati devono essere controllati perché possono causare problemi di salute se presenti in quantità eccessive. Il ferro può causare problemi di gusto e di colore dell’acqua, mentre i nitrati possono essere pericolosi per la salute se consumati in grandi quantità.

BATTERI

La presenza di batteri nocivi può causare malattie e infezioni.

In sintesi, l’analisi dell’acqua del pozzo è un processo essenziale per garantire che l’acqua sia sicura per l’uso e priva di contaminanti dannosi. Utilizzando tecniche di analisi appropriate e monitorando regolarmente i parametri dell’acqua, possiamo assicurarci di avere accesso a una fonte preziosa e sicura di acqua potabile, dal cuore della terra.


Più ci saranno gocce d’acqua pulita,
il mondo risplenderà di bellezza. (MADRE TERESA DI CALCUTTA)

Come si contamina l’acqua di pozzo?

L’acqua di pozzo può essere contaminata da varie fonti, tra cui:

  • Infiltrazione di acque superficiali contaminate, come quelle provenienti da fognature o da scarichi industriali;
  • Percolazione di pesticidi o fertilizzanti nel terreno;
  • Infiltrazione di acqua di scarico o di liquami nella falda acquifera;
  • Scarsa manutenzione del pozzo o delle attrezzature di estrazione dell’acqua;
  • Presenza di batteri o virus nel terreno intorno al pozzo.

Per evitare la contaminazione dell’acqua di pozzo, è importante installare e mantenere in buono stato le attrezzature di estrazione dell’acqua, evitare di utilizzare pesticidi e fertilizzanti nelle vicinanze del pozzo, e fare regolari controlli della qualità dell’acqua.

Perchè è importante ripetere periodicamente le analisi?

L’acqua del pozzo è una fonte importante di acqua potabile per molte famiglie e aziende, ma è importante assicurarsi che sia sicura e pulita per il consumo umano. Un modo per farlo è attraverso la ripetizione periodica delle analisi.

La prima ragione per cui è importante ripetere periodicamente le analisi dell’acqua del pozzo è per verificare la presenza di contaminanti. L’acqua del pozzo può essere contaminata da sostanze chimiche come pesticidi, metalli pesanti e batteri nocivi. Questi contaminanti possono causare problemi di salute a lungo termine se non vengono individuati e trattati in modo tempestivo. Le analisi dell’acqua del pozzo possono identificare la presenza di questi contaminanti e aiutare a determinare i passi da intraprendere per rimuoverli.

In secondo luogo, la ripetizione periodica delle analisi può aiutare a individuare eventuali cambiamenti nelle condizioni del pozzo. Ad esempio, se il livello di acqua nel pozzo diminuisce o se ci sono segni di erosione, questo potrebbe indicare che il pozzo è stato danneggiato o che ci sono problemi con il sistema di pompaggio. Le analisi dell’acqua del pozzo possono aiutare a identificare questi problemi e ad identificare le misure necessarie per ripararli.

Infine, ripetere periodicamente le analisi dell’acqua del pozzo può aiutare a garantire che l’acqua sia sicura per il consumo umano e che soddisfi gli standard attuali. . Le norme igieniche e sanitarie per l’acqua potabile possono cambiare nel tempo, quindi è importante assicurarsi che l’acqua del pozzo soddisfi sempre gli standard attuali. 

Non sai quali Analisi sono utili al tuo caso Specifico?

Un nostro Tecnico analitico ti offrirà consulenza personalizzata e completamente Gratuita

Se si dispone di un pozzo, è importante programmare regolarmente le analisi dell’acqua per garantirne la sicurezza rispetto alle finalità stabilite.

Condividi:

Acquista la tua analisi online

Con Arace Laboratori puoi prenotare ed acquistare le tue analisi o campionamenti direttamente online attraverso il nostro shop online.

Altri articoli

Proteggersi dalla legionella: consigli e misure preventive

Le norme per prevenire e controllare la legionellosi, richiedono che le misure preventive siano continuamente esaminate e applicate durante la progettazione, l’installazione, il funzionamento e la manutenzione di edifici e impianti a rischio. Il processo di controllo Il processo di controllo è suddiviso in tre fasi: ✅ Valutazione del pericolo: si analizzano le caratteristiche degli

Analisi periodiche : un investimento per il successo della tua azienda

In questo articolo esploreremo i vantaggi che si possono ottenere dalla pratica delle analisi periodiche. Queste analisi possono migliorare il valore aziendale e la percezione complessiva della tua attività, portando a risultati positivi sia in termini economici che ambientali.   Aumento del valore Le analisi periodiche possono contribuire ad aumentare il valore del tuo prodotto

Verso un Futuro Sostenibile: l’importanza della Sostenibilità Ambientale per la salvaguardia del Nostro Pianeta

La Sostenibilità Ambientale La sostenibilità ambientale è il concetto di sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere le generazioni future. Questo significa che le attività umane devono essere condotte in modo da non compromettere le risorse naturali e la salute ambientale. L’inquinamento e i cambiamenti climatici stanno diventando sempre più pressanti e le

Alimenti di qualità: la chiave per una vita sana

Comprendere l’impatto dei prodotti agroalimentari sulla salute del nostro corpo L’alimentazione è un elemento fondamentale per la salute ed il benessere umano. Ciò che mangiamo ha un impatto significativo sul nostro corpo e sulla qualità della nostra vita. Per questo motivo, è importante prestare attenzione alla qualità dei prodotti agroalimentari che acquistiamo e che consumiamo

Poligon Icon Icon

Icon
Icon