Blog

Proteggersi dalla legionella: consigli e misure preventive

Le norme per prevenire e controllare la legionellosi, richiedono che le misure preventive siano continuamente esaminate e applicate durante la progettazione, l’installazione, il funzionamento e la manutenzione di edifici e impianti a rischio.

Il processo di controllo

Il processo di controllo è suddiviso in tre fasi:

Valutazione del pericolo: si analizzano le caratteristiche degli edifici interessati, in cui può essere presente la legionella.

Gestione del pericolo: si pianificano una serie di interventi per eliminare o limitare i pericoli di contaminazione.

Comunicazione del pericolo: azioni culturali, formative o informative rivolte ai soggetti esposti al rischio potenziale.

Come effettuare il controllo

➡️ Il controllo della legionella deve essere effettuato da personale qualificato e competente, incaricato dal responsabile della struttura o dell’impianto.

➡️ Questo personale può includere tecnici specializzati in igiene e sicurezza delle acque.

➡️ La verifica deve essere effettuata regolarmente, in base alle specifiche del sito e alle linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi.

➡️ Il responsabile della struttura è inoltre tenuto a mantenere un registro dettagliato delle verifiche effettuate e a comunicare i risultati al personale e agli altri stakeholders coinvolti.

Scopri la nostra selezione di Analisi

Attività coinvolte

Per controllare il rischio di legionellosi, è importante valutare e gestire il potenziale pericolo in tutte le attività che coinvolgono l’utilizzo di acqua calda, ad esempio:

  1. Sistemi di riscaldamento dell’acqua calda sanitaria: compresi boiler, scaldabagni, impianti di climatizzazione e sistemi di riscaldamento centralizzati.
  2. Strutture ricettive: alberghi, campeggi, piscine, spas e altre strutture che forniscono acqua calda per il bagno o per l’utilizzo.
  3. Edifici pubblici: scuole, ospedali, palestre e altre strutture pubbliche che utilizzano acqua calda.
  4. Edifici industriali: comprese fabbriche, impianti chimici e altre attività industriali che utilizzano acqua calda.
  5. Impianti di nebulizzazione: comprese fontane, sistemi di umidificazione e altre attività che utilizzano acqua nebulizzata.

La tua Attività è tra quelle elencate?

Compila il form per ricevere consulenza gratuita

Condividi:

Acquista la tua analisi online

Con Arace Laboratori puoi prenotare ed acquistare le tue analisi o campionamenti direttamente online attraverso il nostro shop online.

Altri articoli

Analisi periodiche : un investimento per il successo della tua azienda

In questo articolo esploreremo i vantaggi che si possono ottenere dalla pratica delle analisi periodiche. Queste analisi possono migliorare il valore aziendale e la percezione complessiva della tua attività, portando a risultati positivi sia in termini economici che ambientali.   Aumento del valore Le analisi periodiche possono contribuire ad aumentare il valore del tuo prodotto

Verso un Futuro Sostenibile: l’importanza della Sostenibilità Ambientale per la salvaguardia del Nostro Pianeta

La Sostenibilità Ambientale La sostenibilità ambientale è il concetto di sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere le generazioni future. Questo significa che le attività umane devono essere condotte in modo da non compromettere le risorse naturali e la salute ambientale. L’inquinamento e i cambiamenti climatici stanno diventando sempre più pressanti e le

Alimenti di qualità: la chiave per una vita sana

Comprendere l’impatto dei prodotti agroalimentari sulla salute del nostro corpo L’alimentazione è un elemento fondamentale per la salute ed il benessere umano. Ciò che mangiamo ha un impatto significativo sul nostro corpo e sulla qualità della nostra vita. Per questo motivo, è importante prestare attenzione alla qualità dei prodotti agroalimentari che acquistiamo e che consumiamo

ACQUA DI POZZO

Un bene dal valore inestimabile L’acqua di pozzo è una delle risorse più preziose della Terra. Essa proviene dalle falde acquifere sotterranee, che si trovano a diverse profondità sotto il suolo. Può essere utilizzata per diversi scopi e la sua qualità può variare in base alla falda acquifera da cui proviene.  Per determinare se l’acqua

Poligon Icon Icon

Icon
Icon