Acquista le tue Analisi ONLINE

Verifica dell’Allergene Noce di Macadamia su Matrice Alimentare

90.00

Determinazione di DNA derivante dalla specie allergeni Glutine mg/kg. E’ un processo che mira ad identificare la presenza di allergeni specifici, come il Glutine nei prodotti alimentari.

90.00

Cosa devi sapere?

Effettua il prelievo dei campioni utilizzando il kit che ti invieremo al momento dell’acquisto:

  • Busta sterile da 150 g ;
  • Guanti sterili.

PROCEDIMENTO : 

Step 1 : Indossare i guanti e raccogliere il singolo campione composto da almeno 150 g di prodotto.

Successivamente : 

  1. Etichettatura contenitore: etichettare la busta con le informazioni del prelievo, data e ora.
  2. Prenotazione ritiro: effettuato il campionamento, puoi prenotare il ritiro scrivendo una mail ad info@aracelaboratori.it con oggetto “ritiro campioni” avendo cura di specificare l’indirizzo del ritiro.
  3. Trasporto del campione : conserva il campione preservandone la qualità ed impedendo le contaminazioni, fino all’arrivo del corriere.
  4. Analisi e risultati : effettueremo l’analisi del campione, comunicando i risultati nella tua area riservata del nostro sito.

L’analisi di verifica degli allergeni sugli alimenti dovrebbe essere effettuata durante tutte le fasi della produzione alimentare, dalla raccolta delle materie prime fino alla commercializzazione del prodotto finito.

Questo per garantire che gli allergeni non vengano introdotti accidentalmente durante il processo di produzione e che il prodotto finale sia sicuro per le persone allergiche. Inoltre, le aziende che producono alimenti possono effettuare queste analisi periodicamente per verificare che il processo produttivo sia sicuro e che non ci siano cambiamenti nella presenza di allergeni.

Determinazione di DNA derivante dalla specie allergeni Glutine mg/kg 

Il campione effettuato in autonomia e non da un tecnico esperto, non ha valore legale.

Il laboratorio infatti,  può garantire la qualità dell’analisi ma non può escludere vizi colposi o dolosi effettuati durante la fase di campionamento.

Le analisi che non hanno valore legale, non possono essere utilizzate ai fini del rilascio di certificati di idoneità. Se necessiti di un documento di valore legale chiedi informazioni a info@aracelaboratori.it.

Se i risultati dell’analisi di verifica degli allergeni sugli alimenti non sono soddisfacenti, ci sono alcune azioni che possono essere intraprese:

  1. Rivedere il processo di produzione: se è stato identificato un problema con la presenza di allergeni, è necessario rivedere il processo di produzione per identificare la fonte del problema e prendere misure per correggerlo.
  2. Rimuovere il prodotto dal mercato: se il prodotto contiene allergeni e non può essere corretto, deve essere rimosso dal mercato per garantire la sicurezza del consumatore.
  3. Avvisare i consumatori: se il prodotto è già stato commercializzato, è importante avvisare i consumatori della presenza di allergeni per evitare reazioni allergiche.
  4. Modificare le etichette: se il prodotto viene corretto e rimesso sul mercato, è necessario modificare le etichette per indicare la presenza di allergeni.

La sicurezza alimentare deve essere sempre la priorità e, se i risultati dell’analisi degli allergeni non sono soddisfacenti, è importante prendere azioni appropriate per garantire che il prodotto finale sia sicuro per i consumatori.

Poligon Icon Icon

Icon
Icon