Ricerca dei Metalli negli Alimenti
€34.00

€34.00
Cosa devi sapere?
Effettua il prelievo del campione utilizzando il kit che ti invieremo al momento dell’acquisto.
Composizione kit : 1 contenitore sterile, guanti monouso.
Il prelievo di un campione per la ricerca di metalli pesanti negli alimenti solitamente segue questi passaggi:
- Preparazione: avvicina il contenitore sterile, lava le mani ed indossa i guanti per il prelievo del campione.
- Selezione del campione: seleziona un campione rappresentativo dell’alimento che deve essere analizzato e chiudilo all’interno del contenitore sterile.
- Preparazione della spedizione: prepara la spedizione con l’occorrente che ti abbiamo fornito.
- Prenotazione ritiro: quando il pacco è pronto, puoi procedere con la prenotazione del ritiro, scrivendo una mail ad info@aracelaboratori.it con oggetto “ritiro campione”, avendo cura di specificare l’indirizzo del ritiro.
- Trasporto del campione: conserva il campione, ci occuperemo noi di chiamare il corriere per il ritiro dell’ordine.
- Analisi e comunicazione dei risultati: il corriere si occuperà di trasportare i campioni presso il laboratorio, successivamente analizzeremo il tuo campione provvedendo alla comunicazione dei risultati nella tua area riservata del nostro sito.
L’analisi per la ricerca di metalli negli alimenti può essere effettuata in diversi momenti, a seconda delle esigenze:
- Durante la produzione: i produttori di alimenti possono effettuare regolarmente analisi sui loro prodotti per verificare che siano sicuri e che rispettino i limiti di sicurezza stabiliti dalle agenzie regolatorie.
- Prima della commercializzazione: le agenzie regolatorie possono effettuare controlli a campione sugli alimenti in commercio per garantire che siano sicuri per il consumo umano.
- In caso di sospetto di contaminazione: in caso di sospetto di contaminazione da metalli pesanti, un’analisi può essere effettuata per confermare o escludere la presenza di queste sostanze tossiche.
- In seguito a un’emergenza: in caso di emergenza, come una contaminazione da metalli pesanti in un’area geografica, le agenzie regolatorie possono effettuare analisi sugli alimenti per garantire che siano sicuri per il consumo umano.
In generale, è importante che gli alimenti siano regolarmente controllati per garantire che siano sicuri per il consumo umano e che non contengano livelli pericolosi di metalli pesanti.
Cadmio |
Mercurio |
Piombo |
Rame |
ll campionamento per la ricerca di metalli negli alimenti può essere effettuato da diverse figure professionali, a seconda del contesto e delle esigenze:
- Produttori di alimenti: i produttori di alimenti possono effettuare il campionamento dei loro prodotti per verificare che siano sicuri e che rispettino i limiti di sicurezza stabiliti dalle agenzie regolatorie.
- Funzionari governativi: le agenzie regolatorie, come l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) o l’US Food and Drug Administration (FDA), possono effettuare il campionamento di alimenti in commercio per garantire che siano sicuri per il consumo umano.
- Laboratori di analisi accreditati: i laboratori di analisi accreditati possono effettuare il campionamento per conto dei produttori di alimenti o delle agenzie regolatorie. Questi laboratori devono seguire procedure standardizzate per garantire che i risultati siano affidabili e precisi.
- Specialisti indipendenti: specialisti indipendenti, come consulenti o esperti del settore, possono effettuare il campionamento per conto di gruppi di interesse o dei consumatori.
Affinchè le certificazioni emesse dal laboratorio abbiano valore legale, è importante che il campionamento sia effettuato da figure professionali qualificate.
Se non hai una figura Tecnica di riferimento, scrivi ad info@aracelaboratori.it .
Se i risultati delle analisi per la ricerca di metalli pesanti negli alimenti sono positivi, ci sono diverse azioni che possono essere intraprese:
- Rimuovere il prodotto dal mercato: se i livelli di metalli pesanti superano i limiti di sicurezza stabiliti dalle agenzie regolatorie, il prodotto può essere rimosso dal mercato per garantire la sicurezza dei consumatori.
- Rivedere la filiera produttiva: i produttori di alimenti possono rivedere la loro filiera produttiva per identificare la fonte della contaminazione e prevenire ulteriori contaminazioni da metalli pesanti.
- Avviare indagini: le agenzie regolatorie possono avviare indagini per determinare la fonte della contaminazione e per prevenire la diffusione di alimenti contaminati da metalli pesanti.
- Informare i consumatori: i produttori di alimenti e le agenzie regolatorie possono informare i consumatori sui risultati delle analisi e sulle azioni intraprese per garantire la sicurezza degli alimenti.
- Monitorare la situazione: le agenzie regolatorie possono continuare a monitorare la situazione per verificare che la contaminazione sia stata correttamente gestita e che i produttori abbiano adottato le misure necessarie per prevenire ulteriori contaminazioni.