Pacchetto Analitico di Autocontrollo Premium
€1,405.90

Il Pacchetto Analitico di Autocontrollo Premium è finalizzato al controllo dell’effettivo funzionamento delle misure di sicurezza messe in atto da Consulenti Haccp, Auditor e Tecnologi Alimentari nelle Grandi Aziende. Il settore alimentare è tra i più controllati e severi in fatto di normative per il controllo della pulizia e dell’igiene sul luogo di lavoro.
Acquistando questo kit, una delle figure tecniche sopra citate, può preparare al meglio le Grandi Aziende in previsione di un audit, oppure indagare a fondo sul reale stato di pulizia delle superfici in aree di produzione alimentare, compiti fondamentali e di grande responsabilità.
€1,405.90
Cosa devi sapere?
Step 1 : Dopo aver effettuato l’acquisto, verrà registrato l’ordine ed in poche ore invieremo tramite corriere il kit completo di tamponi all’indirizzo che ci hai indicato. Il kit è predisposto per prelevare il campione relativo al piano di controllo scelto – PREMIUM.
Step 2 : effettua il campionamento.
Step 3 : prenota il ritiro scrivendo una mail a info@aracelaboratori.it .Ci occuperemo noi di far arrivare un corriere presso il tuo domicilio. E’ importante che il materiale da analizzare arrivi il più presto possibile al laboratorio, per questo ti consigliamo di prenotare il ritiro la mattina del giorno in cui effettuerai il campionamento.
Step 4 : procederemo con l’analisi comunicandoti i risultati nella tua area riservata del nostro sito.
Consigliamo l’acquisto di questo pacchetto a:
- Consulenti HACCP, Auditor e Tecnologi Alimentari che lavorano a stretto contatto con aziende alimentari, grandi, con l’obiettivo di controllare o redigere un piano di Autocontrollo.
- Grandi Aziende che lavorano a stretto contatto con Consulenti HACCP, Auditor e Tecnologi Alimentari.
Infatti dalla conservazione delle materie prime, fino alla loro trasformazione e preparazione: se da un lato è vero che l’HACCP prevede l’autocontrollo, dall’altro il Regolamento CE 852/04 richiede comunque la verifica dell’effettivo funzionamento delle misure messe in atto e dei processi interni.
Il settore alimentare è tra i più controllati e severi in fatto di normative per il controllo della pulizia e dell’igiene sul luogo di lavoro. Il rischio di contaminare gli alimenti attraverso procedure o attrezzature non idonee è alto, per questo motivo il lavoro del consulente HACCP e del tecnologo alimentare è fondamentale.
Preparare al meglio le aziende in previsione di un audit, oppure indagare a fondo sul reale stato di pulizia delle superfici in aree di produzione alimentare sono compiti fondamentali e di grande responsabilità per Consulenti HACCP, Auditor e i Tecnologi alimentari.
Le analisi svolgono un ruolo cruciale nell’individuare e risolvere eventuali criticità, rispettare le normative di riferimento e garantire l’igiene di cibi e bevande, permettendoti di:
- avere un monitoraggio costante dei processi interni;
- correggere le criticità e implementare metodi più efficaci per l’igiene alimentare;
- tutelare la salute e sicurezza del consumatore finale;
- dimostrare alle autorità di controllo la correttezza del proprio operato.
Queste analisi verranno poi integrate nel manuale HACCP aziendale.
Ideale per misurare i parametri analitici di PROCESSI PRODUTTIVI DI GRANDI DIMENSIONI.
CARATTERISTICHE DEL PACCHETTO:
- N°2 controlli acqua di routine in due punto di prelievo ( ogni 6 mesi ) ;
- 3 tamponi su superfici di lavoro ;
- 2 tampone superfici celle ;
- 2 tampone mani operatore ;
- 2 tampone indumenti operatori ;
- 2 materia prima – controllo microbiologico ;
- 2 prodotto finito – controllo microbiologico ;
- 1 prodotto finito- controllo residuo fitofarmaci ;
- 1 prodotto finito – metalli pesanti ;
- 2 verifica allergeni.
Il campione NON PUO’ essere effettuato in autonomia, va eseguito da tecnici esperti come Consulenti Haccp, Auditor e Tecnologi Alimentari, affinché abbia valore legale.
Il laboratorio infatti, può garantire la qualità dell’analisi ma non può escludere vizi colposi o dolosi effettuati durante la fase di campionamento.
Le analisi senza valore legale, non possono essere utilizzate ai fini del rilascio di certificati di idoneità. Se necessiti di un documento con valore legale chiedi informazioni a info@aracelaboratori.it.
La figura tecnica di riferimento per l’azienda, si occuperà di intraprendere tutte le azioni correttive per le non conformità, programmando successivamente delle nuove analisi per visionare l’effettivo funzionamento delle azioni correttive.
E’ opportuno che tutte le azioni preliminari o correttive relative alla gestione delle conformità per la corretta redazione dell’HACCP risultino adeguatamente documentate. Da una parte infatti è bene che nel proprio Manuale HACCP aziendale sia specificato come comportarsi in caso di non conformità e che quindi vengano spiegate in maniera dettagliata tutte le procedure da seguire in caso di necessità; dall’altra è bene creare traccia della gestione di una non conformità, riportando quindi, su un documento creato appositamente, la tipologia di non conformità, il problema rinvenuto e tutte le azione correttive intraprese per riportare il sistema nei limiti previsti.