Acquista le tue Analisi ONLINE

Controllo di Routine per i Parametri Chimici dell’Acqua

117.00

Controllo di routine ai sensi del D.Lgs 31/2001 s.m.i. – parametri chimici
Il controllo di routine dei parametri chimici dell’acqua è una procedura regolare che viene effettuata per verificare la qualità dell’acqua potabile. Questi controlli sono importanti per garantire che l’acqua soddisfi gli standard di qualità richiesti e che sia sicura da bere. L’obiettivo di questi controlli è verificare che i livelli di sostanze chimiche siano al di sotto di una soglia accettabile e che non causino problemi di salute o di gusto dell’acqua. In caso di risultati anomali, possono essere adottate misure per correggere i problemi e garantire che l’acqua soddisfi gli standard di qualità richiesti.

117.00

Cosa devi sapere?

Cosa ti occorre?

  • 1 bottiglia in pet da 1 L
  • guanti monouso
  • 1 disinfettante per rubinetto in plastica
  • flambatore per rubinetto in metallo

Esecuzione del prelievo per Analisi Chimica : 

  • Risciacquare la bottiglia in pet  per due o tre volte con la stessa acqua da analizzare;
  • Lasciare spurgare l’acqua dal rubinetto per almeno 5 minuti;
  • Riempire le bottiglie non completamente (lasciare 4-5 cm di distanza tra il tappo e il livello dell’acqua)

Successivamente : 

  1. Etichettatura contenitori: etichettare i contenitori con le informazioni del prelievo ( matrice, identificazione campione, finalità, data e ora);
  2. Preparazione pacco: preparare il pacco, inserendo i campioni in un cartone o in una busta;
  3. Conservazione campioni : preservare la qualità dei campioni, impedendo le contaminazioni, fino all’arrivo del corriere.

L’analisi chimica per i controlli di routine dell’acqua deve essere effettuata regolarmente per garantire che soddisfi gli standard di qualità stabiliti.

La frequenza di tali analisi dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di acqua, l’utilizzo previsto e le leggi locali. In generale, è consigliabile effettuare l’analisi chimica dell’acqua almeno una volta all’anno o ogni volta che si verificano cambiamenti nella qualità dell’acqua o nell’utilizzo.

Alluminio
Ammonio
Cloruri
Colore
Conducibilità
Durezza
Ferro
Manganese
Nitriti (come NO2)
Odore
Ossidabilità
pH
Sapore
Solfati
Torbidità

Il campione effettuato in autonomia e non da un tecnico esperto, non ha valore legale. Il laboratorio infatti,  può garantire la qualità dell’analisi ma non può escludere vizi colposi o dolosi effettuati durante la fase di campionamento.

Le analisi che non hanno valore legale, non possono essere utilizzate ai fini del rilascio di certificati di idoneità.

Se necessiti di un documento di valore legale chiedi informazioni a info@aracelaboratori.it.

Se l’analisi chimica di verifica dell’acqua risulta positiva per la presenza di sostanze non consentite o in quantità superiori ai limiti stabiliti dalle norme di qualità, ciò potrebbe indicare la presenza di contaminanti e rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana e per l’ambiente.

In questo caso, è importante intraprendere azioni appropriate per risolvere il problema, ad esempio, tramite il trattamento dell’acqua per rimuovere i contaminanti o l’utilizzo di una fonte alternativa di acqua potabile.

🎉 Iscriviti alla nostra newsletter 🎉

Potrai ricevere aggiornamenti 📰 e sconti esclusivi 🌟!

Nota: sarai iscritto alla newsletter solamente se spunti entrambe le caselle sottostanti.

Consenso GDPR