Analisi Microbiologica dell’Acqua di Piscina
€80.00

€80.00
Cosa devi sapere?
Effettuare il prelievo del campione utilizzando il kit che ti invieremo al momento dell’acquisto.
Composizione kit : 3 contenitori sterili, guanti monouso.
Il prelievo di un campione di acqua di piscina è un processo importante per garantire che l’acqua sia sicura passaggi generali per il prelievo dell’analisi chimica dell’acqua di una piscina:
- Preparazione: preparare i recipienti sterili per il prelievo del campione di acqua ed indossare i guanti.
- Raccogliere il campione: riempire i recipienti con l’acqua presa in diverse aree della piscina, in modo tale da riuscire ad avere dei campioni rappresentativi dell’acqua. Assicurarsi di evitare di raccogliere campioni dalla superficie dell’acqua, dove potrebbero essere presenti elementi estranei.
- Chiusura del contenitore : chiudere i contenitori e compilare l’etichetta indicando indicando il nome, la data e l’ora del prelievo.
- Prenotazione ritiro: effettuato il campionamento, puoi incartare i campioni e prenotare il ritiro scrivendo una mail ad info@aracelaboratori.it con oggetto “ritiro campione”, avendo cura di specificare l’indirizzo del ritiro.
- Trasporto del campione: conserva il campione, ci occuperemo noi di chiamare il corriere per il ritiro dell’ordine.
- Analisi e comunicazione dei risultati : il corriere si occuperà di trasportare i campioni presso il laboratorio, successivamente analizzeremo il tuo campione provvedendo alla comunicazione dei risultati nella tua area riservata del nostro sito.
È importante seguire questi passaggi per garantire che il campione sia affidabile e che le analisi dell’acqua fornisca risultati precisi.
L’analisi microbiologica dell’acqua di piscina può essere effettuata in qualsiasi momento per monitorare la qualità dell’acqua. Tuttavia, è comune effettuare l’analisi periodicamente per garantire che l’acqua sia sicura per l’uso e che non ci siano contaminazioni. La frequenza delle analisi può variare in base alla dimensione della piscina, al suo utilizzo e alla presenza di eventuali problemi riscontrati in precedenza.
In generale, è consigliabile effettuare l’analisi almeno una volta alla settimana durante la stagione di utilizzo della piscina e in caso di problemi o segnalazioni da parte degli utenti.
E’ importante seguire le norme e le linee guida stabilite dalle autorità locali per garantire che l’acqua sia sicura per l’uso e che l’analisi venga effettuata in modo corretto.
Ti consigliamo di consultare un esperto per determinare la frequenza ottimale dell’analisi e per garantire che l’analisi venga effettuata in modo corretto; se non disponi di una figura esperta scrivici ad info@aracelaboratori.it
Conta dei Microrganismi a 36°C |
Conta dei Microrganismi a 22°C |
Conta di Enterococchi intestinali |
Conta di Escherichia Coli |
Conta di Pseudomonas Aeruginosa |
ricerca e conta di batteri coliformi |
Stafilococchi patogeni |
Il campionamento dell’analisi microbiologica dell’acqua di una piscina può essere effettuato da diversi soggetti, a seconda delle norme e delle linee guida stabilite dalle autorità locali.
In alcune regioni, è possibile che i proprietari di piscine possano effettuare il campionamento dell’acqua da soli, in altre regioni, invece, potrebbe essere necessario che il campionamento sia effettuato da un professionista .
In ogni caso, è importante seguire le norme e le linee guida stabilite dalle autorità locali per garantire che i risultati dell’analisi siano affidabili e che l’acqua sia sicura per l’uso.
È inoltre necessario consultare un esperto per garantire che il campionamento sia effettuato in modo corretto e che i risultati siano affidabili. Questo permette anche di ottenere informazioni sulle modalità di manutenzione e di gestione della piscina garantendo risultati ottimali.
Se non possiedi una figura tecnica di riferimento e vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici ad info@aracelaboratori.it.
Se i risultati dell’analisi microbiologica dell’acqua di piscina non sono soddisfacenti, è importante affidarsi ad un tecnico ed agire subito per correggere il problema e garantire la sicurezza dei bagnanti.
Ecco alcune azioni che si possono intraprendere:
- Disinfettare l’acqua: è possibile utilizzare prodotti chimici appositi per disinfettare l’acqua e aumentare il livello di cloro o di altri disinfettanti;
- Testare l’acqua regolarmente: continuate a monitorare i livelli di cloro e di altri disinfettanti, oltre ai parametri critici, come pH e alcalinità, per assicurarvi che l’acqua sia sempre sicura;
- Pulire regolarmente il fondo e le pareti della piscina: la pulizia regolare può rimuovere batteri e altre sostanze che possono compromettere la qualità dell’acqua;
- Ispezionare regolarmente il sistema di filtraggio: assicuratevi che il sistema sia in buone condizioni e che stia funzionando correttamente;
- Educare i bagnanti: informate i bagnanti sulle buone pratiche da seguire in piscina, come evitare di entrare nell’acqua con ferite aperte o di portare oggetti come scarpe da ginnastica o telefoni cellulari.
Queste sono solo alcune delle azioni che potete prendere per migliorare i risultati dell’analisi microbiologica dell’acqua della vostra piscina.
E’ importante affidarsi a figure competenti per garantire una corretta lettura delle analisi e appropriate misure correttive.
Se non possiedi una figura tecnica di riferimento e vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici ad info@aracelaboratori.it.