Acquista le tue Analisi ONLINE

Controllo di Routine per Acqua Potabile Premium

150.00

Decreto Legislativo n. 18 del 2023 per i parametri chimici e microbiologici.

L’analisi è finalizzata a controllare le caratteristiche dell’acqua che viene a contattato con il consumatore finale sia esso un utente privato o l’azienda che la utilizza nei processi di produzione di prodotti alimentari.

150.00

Cosa devi sapere?

Cosa ti occorre?

  • 1 contenitore sterile da 500ml
  • 1 bottiglia in pet da 1 L
  • guanti monouso
  • 1 disinfettante per rubinetto in plastica
  • flambatore per rubinetto in metallo

Esecuzione del prelievo per Analisi Chimica : 

  • Risciacquare la bottiglia in pet  per due o tre volte con la stessa acqua da analizzare;
  • Lasciare spurgare l’acqua dal rubinetto per almeno 5 minuti;
  • Riempire le bottiglie non completamente (lasciare 4-5 cm di distanza tra il tappo e il livello dell’acqua)

Esecuzione del prelievo per Analisi Microbiologica: 

  • Lasciare spurgare l’acqua dal rubinetto per almeno 5 minuti
  • Sterilizzare il rubinetto con batuffolo di cotone imbevuto di alcool ed infiammare per 30 sec.
  • Far scorrere l’acqua per ulteriori 5 min e prelevare il campione di acqua in un contenitore sterile da 500ml, senza sciacquare  il contenitore ed avendo cura di non riempirlo completamente.

*Non utilizzare contenitori destinati all’analisi chimica per contenere campioni destinati all’analisi microbiologica e viceversa.

Successivamente : 

  1. Etichettatura contenitori: etichettare i contenitori con le informazioni del prelievo ( matrice, identificazione campione, finalità, data e ora);
  2. Preparazione pacco: preparare il pacco, inserendo i campioni in un cartone o in una busta;
  3. Conservazione campioni : preservare la qualità dei campioni, impedendo le contaminazioni, fino all’arrivo del corriere.

L’analisi va effettuata per controllare la salubrità ed il mantenimento della potabilità dell’acqua.

Alluminio
Ammonio
Cloruri
Colore
Conducibilità
Durezza
Ferro
Manganese
Nitriti (come NO2)
Odore
Ossidabilità
pH
Sapore
Solfati
Torbidità
Conta dei Microrganismi a 22°C
Conta di batteri coliformi
Conta di Escherichia coli

Il campione effettuato in autonomia e non da un tecnico esperto, non ha valore legale. Il laboratorio infatti,  può garantire la qualità dell’analisi ma non può escludere vizi colposi o dolosi effettuati durante la fase di campionamento.

Le analisi che non hanno valore legale, non possono essere utilizzate ai fini del rilascio di certificati di idoneità.

Se necessiti di un documento di valore legale chiedi informazioni a info@aracelaboratori.it.

Esiti non conformi delle analisi chimiche e/o microbiologiche  dell’acqua devono indurre l’utente a rivedere tutte le procedure messe in atto durante il processo di distribuzione dell’acqua, cercando di correggere gli eventuali errori riscontrati, per evitare pericolose contaminazioni e/o proliferazioni microbiche, che potrebbero avere ripercussioni gravi sulla salute dell’uomo.

🎉 Iscriviti alla nostra newsletter 🎉

Potrai ricevere aggiornamenti 📰 e sconti esclusivi 🌟!

Nota: sarai iscritto alla newsletter solamente se spunti entrambe le caselle sottostanti.

Consenso GDPR