Acquista le tue Analisi ONLINE

Analisi Chimica dell’Acqua di immissione in piscina

130.50

L’analisi chimica dell’acqua di immissione in piscina è un processo che consiste nel testare e misurare i livelli di vari parametri chimici nell’acqua al fine di garantirne la qualità e la sicurezza per gli utenti.

130.50

Cosa devi sapere?

Effettuare il prelievo del campione utilizzando il kit che ti invieremo al momento dell’acquisto.

Composizione kit : 1 contenitore sterile, guanti monouso.

Il prelievo di un campione di acqua di immissione in una piscina è un processo importante per garantire che l’acqua sia sicura, i  passaggi principali sono:

  1. Preparazione: preparare il recipiente sterili per il prelievo del campione di acqua ed indossare i guanti.
  2. Raccogliere il campione: riempire il recipiente con l’acqua presa nel punto di immissione nella piscina.
  3. Chiusura del contenitore : chiudere i contenitori e compilare l’etichetta indicando indicando il nome, la data e l’ora del prelievo.
  4. Prenotazione ritiro: effettuato il campionamento, puoi incartare i campioni e prenotare il ritiro scrivendo una mail ad info@aracelaboratori.it  con oggetto “ritiro campione”, avendo cura di specificare l’indirizzo del ritiro.
  5. Trasporto del campione: conserva il campione, ci occuperemo noi di chiamare il corriere per il ritiro dell’ordine.
  6. Analisi e comunicazione dei risultati : il corriere si occuperà di trasportare i campioni presso il laboratorio, successivamente analizzeremo il tuo campione provvedendo alla comunicazione dei risultati nella tua area riservata del nostro sito.

È importante seguire questi passaggi per garantire che il campione sia affidabile e che le analisi dell’acqua forniscano risultati precisi.

 

L’analisi chimica dell’acqua di immissione in una piscina dovrebbe essere effettuata regolarmente per garantirne la qualità e la sicurezza per gli utenti.

La frequenza delle analisi dipende dalle dimensioni della piscina, dalla quantità di utilizzo e dal tipo di trattamento chimico utilizzato. In generale, è consigliabile effettuare un’analisi chimica completa dell’acqua all’inizio della stagione di nuoto e prima di chiudere la piscina per la stagione invernale. Questo permetterà di identificare eventuali problemi e di prendere le misure necessarie per risolverli prima di utilizzare la piscina o di riporla.

Clorammine totali
Cloro attivo libero
Cloro totale
Colore
Flocculanti
Nitrati
pH
Solidi sospesi totali
Sostanza organica
Temperatura
Torbidità

Il campione effettuato in autonomia e non da un tecnico esperto, non ha valore legale. Il laboratorio infatti,  può garantire la qualità dell’analisi ma non può escludere vizi colposi o dolosi effettuati durante la fase di campionamento.

Le analisi che non hanno valore legale, non possono essere utilizzate ai fini del rilascio di certificati di idoneità.

Se necessiti di un documento di valore legale chiedi informazioni a info@aracelaboratori.it.

Se i risultati dell’analisi chimica di immissione dell’acqua di piscina non sono soddisfacenti, ci sono alcuni passi che è possibile intraprendere per correggere il problema:

  1. Identificare la causa: è importante identificare la causa del problema per poterlo correggere in modo efficace. Ad esempio, un pH basso potrebbe essere causato da una quantità eccessiva di acido o da una mancanza di alcalinità.
  2. Modificare il trattamento chimico: in base alla causa del problema, potrebbe essere necessario modificare il trattamento chimico dell’acqua, ad esempio, aumentare o diminuire la quantità di cloro o di altri agenti chimici utilizzati.
  3. Aggiungere prodotto correttivo: se il problema è causato da una mancanza di alcalinità o di un altro parametro, è possibile utilizzare prodotti correttivi per riportare i livelli ai valori ottimali.
  4. Rieseguire l’analisi: dopo aver intrapreso le azioni necessarie, è importante rieseguire l’analisi per verificare che i livelli siano tornati ai valori ottimali.
Poligon Icon Icon

Icon
Icon